Per i nostri clienti non è una novità: quando si parla di Privacy, Cookie e GDPR non si scherza e per andare sul sicuro abbiamo scelto di affidarci a iubenda, un team di figure legali e tecniche con l’obiettivo di adeguare i siti web alle normative di Paesi e legislazioni.
E oggi possiamo annunciare una novità che i più attenti avranno già notato nel footer di questo sito: siamo Partner Certificati iubenda.
Non hai la più pallida idea di cosa stiamo parlando? Il termine cookie ti fa solo pensare a buonissimi biscotti con gocce di cioccolato? Allora meglio fare un passo indietro…
La legge obbliga ogni sito che raccoglie dati a informare gli utenti in modo chiaro attraverso quella che viene chiamata privacy e cookie policy.
La cookie policy descrive le diverse tipologie di cookie installati su un sito, le eventuali terze parti cui questi cookie fanno riferimento e le finalità del trattamento.
Fino a qualche tempo fa un’azienda o un’associazione che voleva vedere online il proprio sito web doveva rivolgersi al proprio legale il quale era incaricato di redigere questo documento. Documento che molto di rado veniva aggiornato in base alle modifiche subite dal sito… Invece è di fondamentale importanza che questo documento sia aggiornato e redatto sulle specificità di ciascun portale web, a questo servono servizi specifici come quello che possiamo offrire attraverso iubenda.
Ai sensi del GDPR, se l’utente ha la possibilità di inserire dati personali all’interno di un sito è necessario raccogliere il suo consenso libero, specifico ed informato, ed è obbligatorio un cookie banner.
In caso di e-commerce, la situazione si fa ancora più complessa, infatti la legge prevede la presenza di un documento di Termini e Condizioni che includa dati identificativi, condizioni d’uso e molte altre informazioni utili.
E se il mio sito non tratta alcun dato? Forse te lo starai chiedendo, ma la verità è che è altamente improbabile che sia così. Infatti basta un semplice modulo di contatto o un sistema di analisi del traffico come Google Analytics o Facebook Pixel per far scattare l’obbligo di predisporre e mostrare un’informativa.
Grazie alla nostra partnership con iubenda, possiamo aiutarti a configurare tutto quanto necessario per mettere a norma il tuo sito web, predisponendo un’informativa personalizzata e attingendo a un database di clausole redatte e continuamente revisionate da un team internazionale di avvocati.
In più, la partnership certificata ci garantisce un canale diretto con esperti legali pronti a dissipare ogni dubbio.
Se pensi che il tuo sito non rispetti la normativa, chiamaci per una consulenza gratuita.