Edizione straordinariaaa: abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001

Ci lavoriamo da un po’, e ci è voluto un altro po’ per metabolizzare la notizia. Lo scorso gennaio abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità.

Un traguardo importante che ci permetterà di lavorare sempre meglio, ma che per noi è anche il risultato dell’impegno che mettiamo in quel che facciamo da molto prima che questa certificazione entrasse a far parte del nostro percorso. La ISO 9001 appartiene alla famiglia di standard emessi dall’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), standard che aiutano a migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi aziendali con l’obiettivo principale di aumentare la soddisfazione del cliente. Lo standard ISO 9001 si adatta a tutti i tipi di organizzazione perché si concentra sulla gestione strategica, sulle attività operative e sui possibili rischi.

La procedura di certificazione ISO 9001 è stata intrapresa per ottimizzare la nostra organizzazione aziendale, coinvolgendo fin da subito tutti i nostri collaboratori. In questi mesi il modo di lavorare ha visto modificate alcune abitudini aziendali e personali, seguendo il processo che abbiamo adottato e appunto certificato, adottando procedure col solo scopo di aumentare la qualità di quello che giorno dopo giorno produciamo: l’obiettivo è che a trarne beneficio saremo non solo noi, ma anche i nostri clienti e fornitori.

Ma perché proprio la ISO 9001? Perché permette di acquisire maggior credibilità sul mercato, e la certificazione di qualità è riconosciuta come un biglietto da visita di eccellenza a livello internazionale. Consente di essere scelti come fornitori da un numero sempre maggiore di aziende private, sia a livello nazionale che internazionale. Sempre più spesso, infatti, grandi aziende, richiedono la certificazione di qualità ISO 9001 come requisito obbligatorio o preferenziale.

Essere certificati ISO 9001 è un requisito fondamentale per partecipare alle forniture (di materiali, beni, lavorazioni, consulenze tecniche o progettuali) nella filiera di Aziende già certificate ISO e nelle forniture della Pubblica Amministrazione o delle Aziende che forniscono le Pubbliche Amministrazioni.

CONDIVIDI