Alessandra Marconi vive e lavora sul lago di Garda. È fondatrice di Domus Management e Domus Rental, oltre che CEO di Domus Rental. Nel 2012, proprio con la start up Domus Rental, è stata una dei dieci vincitori del concorso «Ripartiamo dalle idee», promosso da Sda Bocconi, Corriere della Sera, Armando Testa ed Intesa Sanpaolo.
Oramai ne hanno sentito parlare anche i sassi. OpenAI, una start up che si occupa dello sviluppo e dell’impiego dell’intelligenza artificiale, a novembre 2022 ha rilasciato ChatGPT, un sistema di conversazione basato sulle IA. La classica data in cui si stabilisce un prima e un dopo, e per cui occorre fare un attimo di chiarezza.
Già a partire dagli Anni ’50 il cinema e la televisione ci hanno abituato alla nascita di piccole stelle nel firmamento della celebrità, bambini prodigio, veri e propri idoli dello show business. Il fenomeno delle piccole celebrities ha coinvolto negli ultimi anni, con forme ed espressioni diverse, anche la rete e le piattaforme social, assumendo dimensioni sempre più vaste, e interessando oltre ai baby influencer, la cui età è sempre più bassa, anche le mamme e talvolta l’intera famiglia.
Da receptionist a fondatore di una start up che fattura milioni in un anno; da studentessa a content creator e influencer. Il mondo digitale sembra il nuovo Eden della taumaturgia imprenditoriale, luogo dove l’ascesa sociale ed economica è fatta di trampolini di lancio e strade lastricate d’oro.
Negli ultimi anni e in particolare nell’ultimo periodo, le imprese sono chiamate a diventare protagoniste attive di un cambiamento considerevole riguardo alla sostenibilità ambientale.
L’esperienza di Stabila ci mostra le potenzialità delle certificazioni sostenibili.
«I Windsor sono a malapena inglesi, mentre puoi trovare tracce degli Spencer tornando indietro di mille anni» – Lady Diana
We Are Social, in collaborazione con Hootsuite, ha reso nota l’ottava edizione del Global Digital Report con focus specifico sull’Italia a inizio 2022. Ecco cosa …
Ogni anno i trend del graphic design si rigenerano e si rinnovano, con soluzioni al passo coi tempi e con la storia.
I risultati raggiunti dall’Italia nella raccolta dei rifiuti sono davvero importanti e in controtendenza rispetto alla nomea del nostro Paese rispetto ai comportamenti virtuosi.